|

+39 051 19985130

Uncategorized

Cosa vuol dire essere genitori nelle culture pakistana, nigeriana e marocchina.

Coop. Abantu con alcune sue mediatrici ha contribuito all’organizzazione dell’ultimo dei quattro incontri dal titolo Per crescere un bambino ci vuole un villaggio, un percorso formativo rivolto alla cittadinanza e dedicato alla conoscenza dei temi dell’affidamento familiare e delle diverse possibilità di accoglienza e realizzato nei mesi di aprile e maggio. L’incontro, tenutosi il 15

Read More

Posted On Lug 04, 2025

Facciamo Balotta, il report delle attività

Intercettare le persone fragili che vivono situazioni di isolamento, inserirle in una rete sociale e coinvolgerle in attività educative e socio-culturali: una delle sfide più grandi del lavoro sociale. Nel territorio bolognese della Pianura EST nel progetto “Facciamo Balotta” una rete di enti del terzo settore ha lavorato per due anni in stretto raccordo con

Read More

Posted On Mar 06, 2025

Femminicidi d’onore e matrimoni forzati: una formazione con Tiziana Dal Pra

Nella settimana della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 27 novembre i gruppi di lavoro delle cooperative Lai-momo, Abantu, e associazione Africa e Mediterraneo hanno realizzato un incontro di formazione interna sul tema dei femminicidi d’onore e matrimoni forzati insieme a Tiziana Dal Pra, attivista femminista e fondatrice dell’associazione Trama di

Read More

Posted On Gen 08, 2025

Il video dell’incontro sulla mediazione linguistico-culturale

In occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Rifugiato 2024, il 24 giugno, presso Stazione Boldrini a Bologna, le cooperative Abantu e CIDAS hanno realizzato un incontro di presentazione di diversi servizi di mediazione linguistico-culturale e di nuovi strumenti video, utili a mediatrici e mediatori inter-culturali e a personale dei servizi territoriali, dedicati al colloquio

Read More

Posted On Lug 16, 2024